Smartphone e vendita al dettaglio

con Nessun commento
Gli articoli che trattano le trasformazioni e l’ impatto che gli smartphone hanno prodotto ovunque sono i più letti.
L’impatto degli smartphone sulla vendita al dettaglio. Le marche oggi devono “sincronizzare” (creare esperienze su smartphone che coprono l’intero percorso per l’acquisto), “vaporizzare” (raggiungere consumatori con tempismo e dove si trovano gli utenti) e “riorganizzare” (consentire acquisti durante il viaggio del consumatore).
Secondo i sondaggi condotti molte agenzie di pubblicità e marketing hanno “pochi” o “quasi nessun” cliente che sfrutta il mobile marketing.
Il 2013 è stato l’anno della crescita impetuosa del mobile commerce: gli acquisti tramite smartphone hanno rappresentato da soli oltre il 20% della crescita annua dell’intero eCommerce e hanno superato complessivamente il mezzo miliardo di euro.
Particolarmente importante per i commercianti è avere un POS che permetta di ricevere pagamenti mediante carta di credito da parte dei propri clienti. A questo fine sono disponibili degli accessori per iPhone che trasformano il vostro smartphone Apple in un vero e proprio lettore di carte di credito, il classico POS.
Come esperienza istruttiva consiglio di entrare in un qualunque Apple store. Appena indicato il prodotto scelto vi viene incontro un ragazzo con uno smartphone con un dispositivo incorporato dove è possibile strisciare la carta di credito. Una volta inserito il pin dalla scrivania in legno in basso esce uno scontrino in automatico.
Buon click a tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *